Il cratere di sud-est (CSE/SEC) dell’Etna è uno degli apparati eruttivi sommitali più attivi e studiati del mondo e ha avuto un’evoluzione molto particolare dalla sua formazione nel 1971 fino ad oggi. La storia di questo cono è un esempio … Read More
Italiano

Le Guide Alpine e Vulcanologiche dell’Etna
Le Guide Alpine e Vulcanologiche dell’Etna rappresentano una delle professioni più affascinanti legate al vulcano attivo più alto d’Europa. Queste figure professionali svolgono un ruolo cruciale nella promozione del turismo e nella sicurezza dei visitatori dell’Etna, offrendo escursioni, assistenza tecnica … Read More

Attività eruttiva del Cratere Voragine dell’Etna nel 2024
L’attività eruttiva del Cratere Voragine dell’Etna nei mesi di giugno, luglio e agosto 2024 ha rappresentato una delle manifestazioni più significative del vulcano nel periodo recente, evidenziando la complessità e la variabilità della dinamica magmatica dell’Etna. L’analisi di questa attività … Read More